Huawei e Samsung ci avevano già provato a lanciare degli smartphone con display pieghevoli, ma il design del nuovo Motorola Razr è tutta un’altra storia.
Si tratta di una versione rivisitata del Motorola Razr di 15 anni fa, uno tra i cellulari più venduti di sempre e il più sottile ai tempi, con lo stesso nome ma un doppio display touchscreen esterno e uno interno esteso, che si piega a metà senza lasciare segni evidenti grazie ad un cardine che fa scorrere lo schermo e una chiusura completa e protettiva.
Questa piega centrale, non più verticale com’era già stata pensata con il Samsung Galaxy Fold e Mate X di Huawei, permette un a inversione di rotta rispetto a quello che ci siamo abituati nel tempo, con smartphone da schermi sempre più grandi e più vicini a quelli che sono i tablet.
Motorola cambia e propone invece un telefono che da grande si piega e rimane nel palmo della mano, rendendolo pratico maneggevole ma allo stesso tempo smart, con lo schermo “Quick View”, che permette di scattare selfie e visualizzare notifiche e rispondere a chiamate, funzionando contemporaneamente con quello esteso interno a cui si passa automaticamente alla apertura dello smartphone.
Un design elegante e nostalgico ed una esperienza immersiva, rendono questo nuovo smartphone una novità che non passa inosservata.
Siamo a tua disposizione