Milano da anni non è più grigia come sembra, è una città che aperta accoglie il cambiamento.
Nessuna parata del Pride per le strade della città quest’anno a causa dell’emergenza Coronavirus, ma nonostante ciò le iniziative e gli eventi condivisi sulle piazze virtuali sono e sono stati tanti, perché non sarà certo un virus a fermare “il mese dell’orgoglio arcobaleno”.
La comunità LGBT+ più unita che mai, attraverso contenuti, video, spunti e riflessioni si è fatta sentire online, attraverso le piattaforme social perché in un momento difficile come questo è importante non lasciare indietro nessuno.
Il comune di Milano per supportare la comunità LGBT+ milanese ha inoltre deciso di illuminare la facciata di Palazzo Marino con i colori dell’arcobaleno per rivendicare “l’impegno nella lotta contro ogni forma di odio a difesa dei diritti di tutte e tutti”.
Domani Sabato 27 Giugno non sfileremo tutti assieme con orgoglio e a testa alta, ma questo non impedisce ognuno di noi di continuare a farlo ogni giorno, per far risuonare l’amore contro ogni tipo di discriminazione e pregiudizio.
Inoltre collegandoci alla pagina Youtube “Milano Pride” alle 18:00 si terrà in streaming l’evento a chiusura di questo mese.
#MilanoPride
#LetLoveComeOut
Siamo a tua disposizione